App Manager per Android
Descrizione
Questa applicazione permette di gestire le app installate sul dispositivo Android.
Informazioni Aggiuntive
Tipo |
Aggiornamento |
Versione attuale |
Dimensione |
Richiede Android |
Stabile |
13 Aprile 2025 |
1.12 |
5,46 MB |
dalla 4.4 in poi |
Beta |
15 Dicembre 2024 |
1.12 Beta 1 |
4,44 MB |
dalla 4.4 in poi |
Download
Stabile |
|
Checksum MD5
6a6285e72bd94be8af7453214795a6a1
|
Checksum SHA-1
23d0097051e70fe694d6b192d08b6013e6328ba4
|
Checksum SHA-256
3c8b3bca52c0d61c1121cb34ce76a3e5ad54460b7b8c8ab84999b93b6905e2ba
|
Beta |
|
Checksum MD5
64a661b4d17bc8709fc3833a6c768e9e
|
Checksum SHA-1
d5aa91035e80a3fb5e65fe8aeb6eb375d49e10f6
|
Checksum SHA-256
5d2bd52cc1b20d23e4dc9cf8065a9c43b5f2ae24f38c0d00c205742b1f3f0e57
|
Linguaggi supportati
ID Lingua |
Nome Lingua |
AR | Arabo |
DE | Tedesco |
EL | Greco |
EN | Inglese |
ES | Spagnolo |
FR | Francese |
HI | Hindi |
IN | Indonesiano |
IT | Italiano |
JA | Giapponese |
KO | Coreano |
NL | Olandese |
PL | Polacco |
PT | Portoghese (Brasile) |
PT-PT | Portoghese (Portogallo) |
TH | Tailandese |
TR | Turco |
VI | Vietnamita |
ZH-CN | Cinese (Semplificato) |
Nota Importante
10 Settembre 2024 : La versione 1.12 di questa app è l'ultima versione che supporta Android KitKat (Android 4.4).
Poiché la percentuale di utenti che usano ancora Android KitKat (Android 4.4) è al di sotto del 0,5 percento ma principalmente poiché buona parte di questa app richiede le librerie AndroidX (che sin da
Aprile 2024 richiedono almeno Android 5.0 Lollipop), la prossima versione di questa app non sarà più compatibile con Android KitKat (la versione minima supportata sarà Android Lollipop 5.0).
Sul sito Internet dell'autore rimarranno comunque a disposizione le ultime versioni di tutte le app ancora compatibili con Android KitKat.
Questo avviene dopo un anno dal post di Google "I servizi Google Play
interromperanno gli aggiornamenti per KitKat (livelli API 19 e 20) a partire da Agosto 2023" il quale asseriva che KitKat non sarebbe più stato compatibile con i servizi di Google (Google Play Services).
24 Luglio 2023 : In data odierna, Google ha rilasciato
un post sul suo Blog dedicato agli sviluppatori il quale asserisce che Android Kitkat (Android 4.4) non sarà più compatibile con i servizi di Google (Google Play Services) sin dal mese di Agosto del 2023. Così come
successo con Android Jelly Bean (vedere precedente paragrafo), questo avviene a causa della scarsa percentuale di utenti che usano ancora la suddetta versione di Android (percentuale inferiore a 1 percento).
L'Autore di questa app cercherà di mantenere la compatibilità con Android Kitkat, almeno fino a quando gli utenti lo richiederanno e fino a quando Google fornirà agli sviluppatori la possibilità di supportare
adeguatamente la suddetta versione di Android.
24 Giugno 2023 : La versione 1.8a di questa app è l'ultima versione che supporta Android Jelly Bean (Android 4.1, 4.2 e 4.3).
Poiché la percentuale di utenti che usano ancora Android Jelly Bean (Android 4.1, 4.2 e 4.3) è al di sotto del 0,5 percento, la prossima versione di questa app non sarà più compatibile con Android Jelly
Bean (la versione minima supportata sarà Android Kitkat 4.4).
Per l'autore di questa app è impossibile seguire ben 17 versioni di Android (dalla 4.1 alla 13), questo permetterà all'autore di concentrarsi su "sole" 14 versioni di Android, che diventeranno quest'anno
15 con l'uscita di Android 14.
Sul sito Internet dell'autore rimarranno comunque a disposizione le ultime versioni di tutte le app ancora compatibili con Android Jelly Bean.
Questo avviene dopo due anni dal post di Google "I servizi di Google Play interrompono gli
aggiornamenti per Jelly Bean" il quale asseriva che Jelly Bean non sarebbe più stato compatibile con i servizi di Google (Google Play Services).
19 Maggio 2022 : L'anno 2022 sarà un anno molto difficile per tutti gli sviluppatori Android. Google ha pubblicato una pagina sulle policy che tutti gli sviluppatori Android dovranno rispettare, la quale include l'impossibilità di installare pacchetti APK esterni (alcuni noti File Manager non
consentono più di farlo), l'impossibilità di accedere alla posizione dell'utente (e quindi anche al GPS), norme più stringenti sulla sicurezza dei dati e sulle norme sulla privacy, sempre più limiti all'accesso ai
file del dispositivo, un uso sempre più ristretto delle autorizzazioni, fino ad arrivare alle limitazioni sull'Accessibilità. Per i programmatori senza fini di lucro come me, che rilasciano app gratuite, sarà sempre di più un vero e
proprio azzardo continuare a pubblicare sullo Store di Google. Per questo motivo porto avanti le mie app soprattutto sul mio sito Internet personale, in questo caso ho
più controllo delle app che pubblico, inoltre queste app si possono aggiornare all'interno delle app stesse (sempre che gli utenti possano ancora trovare sullo Store di Google un file manager disposto ad
installare per la prima volta il file APK fornito da me sul mio sito Internet).
1 Dicembre 2021 : Dalla versione 1.3, questa app supporta il nuovo sistema dei temi di colori "Google Material Design 3" (noto anche
come Material You). Il "Material Design 3" è la successiva evoluzione del Material Design. Il "Material Design 3" include temi e componenti aggiornati e la
personalizzazione del "Material You", caratteristiche come i Colori Dinamici, ed è progettato per essere coerente con il nuovo stile visivo e
l'interfaccia utente di sistema di Android 12.
Prego date un'occhiata al sito web di Google per ulteriori informazioni sul "Material You" e
al sito web di Google per ulteriori informazioni sui Colori Dinamici.
Inoltre questa app supporta i Dispositivi Pieghevoli in tutte le loro configurazioni di schermo (cortesemente vedete il
sito web di Google per ulteriori informazioni sui Dispositivi Pieghevoli).
7 novembre 2021 : A partire dalla versione 1.2, sulla variante "Premium" si può direttamente aggiornare questa app usando un pulsante situato nella finestra "Info".
Questa funzionalità non sarà disponibile per gli utenti della variante "Google Store" per evitare l'interdizione di questa app dallo Store di Google, così come è successo con la app "SSID Wifi Manager".
La variante "Premium" è disponibile sul sito web dell'autore.
Per capire se la variante di questa app è la "Premium", bisogna andare sulla pagina "Info" di questa app e all'interno del campo "Num Build" verrà inserito in parentesi il nome "Premium" dopo il numero di versione. Inoltre, sempre nella suddetta
pagina, nel campo "Target SDK", verrà visualizzato tra parentesi il nome "Internet" per evidenziare che questa app è stata scaricata da Internet - se questa app viene scaricata dallo Store di Google verrà visualizzato "Google Store".
Cronologia
Nota
- La versione 1.12 di questa app è l'ultima versione che supporta Android KitKat (Android 4.4). Maggiori dettagli nella Finestra Info Aggiuntive di questa app.
Novità
- Tutte le nuove peculiarità incluse nella versione "1.12 Beta 1".
- Finestra Impostazioni - sezione "Impostazioni App" - paragrafo "Finestra Principale" - nuove opzioni "Ottieni più dati nella finestra "Altre Info"", "Funzionalità scorrimento verso sinistra" e "Funzionalità scorrimento verso destra".
- Finestra Impostazioni - sezione "Impostazioni App" - paragrafo "Pannello Laterale" - nuova opzione "Apri il pannello laterale dal lato sinistro".
- Supporto per le lingue "Araba", "Hindi (India)", "Indonesiano (Indonesia)", "Polacco (Polonia)", "Portoghese (Portogallo)", "Thailandese (Thailandia)" e "Vietnamita (Vietnam)".
- Supporto preliminare per Android 16 ("Baklava").
Correzioni- Correzioni di bug e miglioramenti minori.
Nota
- La versione 1.12 di questa app è l'ultima versione che supporta Android KitKat (Android 4.4). Maggiori dettagli nella Finestra Info Aggiuntive di questa app.
Novità
- Finestra Impostazioni - sezione principale - nuove opzioni "Nascondi barre strumenti durante scorrimento" e "Barre di sistema personalizzate".
- Finestra Impostazioni - sezione "Impostazioni App" - paragrafo "Finestra Principale" - nuove opzioni "Forza l'uso di un menu popup come menu contestuale", "Disattiva scorrimento barra intestazioni", "Ottieni tutti i Package di installazione", "Numero max righe in visualizzazione compatta".
- Finestra Impostazioni - sezione "Impostazioni App" - nuovo paragrafo "Barra di scorrimento" con opzioni.
Correzioni- Correzioni di bug e miglioramenti minori.
Correzioni- Correzioni di bug e miglioramenti minori.
Novità
- Finestra principale - ora è possibile scegliere quali file APK importare.
- Finestra Impostazioni - l'opzione "Lingua dell'app" ora funziona su tutte le versioni di Android supportate.
- Finestra Impostazioni - nuova opzione "Separatore elenco app/barra scorrimento".
- Supporto per le lingue "Cinese (Cina)", "Coreano", "Francese", "Giapponese", "Greco", "Olandese", "Portoghese", "Spagnolo", "Tedesco" e "Turco".
- Supporto preliminare per Android 15 Developer Preview ("VanillaIceCream").
Correzioni- Correzioni di bug e miglioramenti minori.
Novità
- Finestra Impostazioni - nuova sezione "Finestre Guida".
- La Guida è stata riprogettata e ora segue il tema dell'applicazione.
Correzioni- Correzioni di bug e miglioramenti minori.
Nota
- Questa è l'ultima versione di questa app che supporta Android Jelly Bean (Android 4.1, 4.2 e 4.3). Maggiori dettagli nella Finestra Info Aggiuntive di questa app.
Novità
- Finestra Impostazioni - nuova opzione per mostrare i badge sulla barra di navigazione.
- Finestra Impostazioni - nuova sezione "Aggiornamento App".
- Finestra Impostazioni - nuova opzione "Mostra finestra dopo installazione package" (solo variante Premium).
Correzioni- Correzioni di bug e miglioramenti minori.
Novità
Finestra Principale
- Supporto import/export di file split APK.
- Visualizzazione di più informazioni aggiuntive.
- Maggiori opzioni di ordinamento dei dati.
- Opzione per nascondere le App Store Google.
- Visualizza icona per le App Store Google.
Finestra Impostazioni
- Permesso per Orario Ultimo Utilizzo e Dimensioni.
- Permesso per gestire lo storage.
- Permesso per accedere alle cartelle OBB.
- Opzione "Espandi soltanto un elemento alla volta".
- Cursore "Cifre decimali dimensioni storage".
- Opzione "Un tocco esegue l'azione nel pannello laterale".
- Opzione "Passa alla versione Premium".
Altro
- Da una app File Manager si può usare questa app (solo variante Premium) per installare un file .APK.
Correzioni
- Correzioni di bug e miglioramenti minori.
Novità
- Nuova Barra di Ricerca Avanzata nella Finestra Principale (deve essere attivata nella finestra Impostazioni).
- Finestra Impostazioni - nuova sezione per usare una Barra di Ricerca Avanzata.
- Finestra Impostazioni - nuova opzione per modificare la lingua dell'app (sin da Android 13).
- Supporto preliminare per Android 14 Developer Preview ("UpsideDownCake").
Correzioni- Correzioni di bug e miglioramenti minori.
Novità
- Finestra Impostazioni - nuova opzione per attivare le Notifiche (sin da Android 13).
Correzioni- Correzioni di bug e miglioramenti minori.
Novità
- Finestra Impostazioni - nuova opzione per modificare la posizione del Badge nella Barra di Navigazione Fissa.
- Finestra Impostazioni - nuove opzioni per importare/esportare file XML di impostazioni.
Correzioni- Correzioni di bug e miglioramenti minori.
Novità
- Nuova Barra di Ricerca nella Finestra Principale per cercare App e/o Attività.
- Nuove voci di menu "Esegui Attività" e "Crea Shortcut tramite Attività" delle App.
- Nuova voce di menu "Nascondi App disattivate" nel Menu principale.
- Finestra Impostazioni : nuova opzione per attivare/disattivare la Modalità a Tutto Schermo (sin da Android 5.0).
Correzioni- Correzioni di bug e miglioramenti minori.
Novità
- Nuova Barra di Navigazione Fissa con relative opzioni nella finestra Impostazioni.
- Supporto preliminare per Android 13 Developer Preview ("Tiramisu").
Correzioni- Correzioni di bug e miglioramenti minori.
Novità
- Ora il ROOT (se disponibile) deve essere attivato dall'utente nella finestra Impostazioni.
- Nuova opzione nella finestra Impostazioni per attivare l'aggiornamento automatico sulla Finestra Principale.
- Nuova opzione nella finestra Impostazioni per supportare i Colori Dinamici (sin da Android 12).
- Supporto al nuovo sistema dei temi di colori "Google Material Design 3" (noto anche come "Material You").
- Ora è possibile aggiornare questa app direttamente dalla finestra "Info" anche sulla variante "Google Store".
Correzioni- Correzioni di bug e miglioramenti minori.
Novità
- Ora è possibile aggiornare questa app direttamente dalla finestra "Info" (solo variante "Premium").
- Supporto per Android 12.
Correzioni- Correzioni di bug e miglioramenti minori.
Novità
- Miglior supporto per Android 11.
- Supporto preliminare per Android 12 Developer Preview.
Correzioni- Correzioni di bug e miglioramenti minori.
Novità
- Nuovo tema "Chiaro/Nero Sistema".
Correzioni- Correzioni di bug e miglioramenti minori.
Prima versione.
Galleria Fotografica