Proximity Sensor Test per Android
Descrizione
Questa app permette di provare il Sensore di Prossimità - il sensore di prossimità è situato sulla parte anteriore superiore del telefono (solitamente sopra lo schermo).
Il sensore di prossimità è
solitamente utilizzato per determinare la distanza della testa di una persona dalla superficie di un dispositivo portatile (ad esempio, quando un utente sta effettuando o ricevendo una telefonata). La maggior parte dei sensori di prossimità
restituisce a questa app la distanza assoluta, in cm, ma alcuni restituiscono solo due valori, vicino e lontano - in questa app questi due valori vengono rispettivamente elaborati come
"posizione vicina" e
"posizione lontana".
Per provare
il Sensore di Prossimità, spostate la vostra mano (o il vostro dito) su di esso, il colore del bordo dovrebbe cambiare da rosso (
"posizione lontana") a verde (
"posizione vicina") o viceversa, ogni qualvolta la vostra mano
(o il vostro dito) si avvicina al (o si allontana dal) sensore di prossimità.
Se non esiste un bordo rosso o verde, allora uno dei seguenti casi è corretto:
- il sensore di prossimità non è disponibile su questo
dispositivo;
- il sensore di prossimità esiste ma è malfunzionante;
- il sensore di prossimità non esiste ma il Sistema Operativo lo rileva comunque;
- il sensore di prossimità fornisce valori/parametri errati al Sistema
Operativo.
Se notate che il sensore di prossimità non funziona correttamente, è necessario effettuare una calibrazione dello stesso. Contattate il produttore del vostro telefono o cercate su Internet per avere maggiori
dettagli su come effettuare una calibrazione del sensore di prossimità. Tenete comunque presente che potrebbe non essere possibile effettuare una calibrazione del sensore.
Il sensore di prossimità potrebbe non funzionare come previsto nei
seguenti casi:
- Se il vostro dispositivo ha una pellicola di protezione dello schermo, assicuratevi che sia specificatamente destinata al vostro dispositivo. E' importante che la pellicola protettiva non copra il sensore di
prossimità.
- Assicuratevi che il sensore di prossimità sia pulito.
- Se usate un case o una cover non adatto/a al telefono, esso/a potrebbe incidere sul funzionamento del sensore di prossimità. Il case o la cover potrebbe
coprire il sensore di prossimità.
- Ci potrebbero essere altre cause che porterebbero il sensore di prossimità a non funzionare come previsto. In questo caso, contattate il servizio
assistenza del produttore del telefono per chiedere una soluzione o persino la sostituzione del telefono.
Informazioni Aggiuntive
Tipo |
Aggiornamento |
Versione attuale |
Dimensione |
Richiede Android |
Stable |
9 Luglio 2022 |
1.7 |
1.56 MB |
dalla 4.1 in poi |
Download
Stable |
|
Checksum MD5 |
9e5d2d07c7ccefae0a7525007a3c7198 |
Checksum SHA-1 |
6e4d6ca876ea5d87b2aca4aee07d274236dcbecb |
Checksum SHA-256 |
15ae98d85bf1974e5ee47c2111cf2d14699a4583b435e6c3d1675bd8658fff20 |
Nota Importante
19 Maggio 2022 : L'anno 2022 sarà un anno molto difficile per tutti gli sviluppatori Android. Google ha pubblicato una pagina sulle policy che tutti gli sviluppatori Android dovranno rispettare, la quale include l'impossibilità di installare pacchetti APK esterni (alcuni noti File Manager non
consentono più di farlo), l'impossibilità di accedere alla posizione dell'utente (e quindi anche al GPS), norme più stringenti sulla sicurezza dei dati e sulle norme sulla privacy, sempre più limiti all'accesso ai
file del dispositivo, un uso sempre più ristretto delle autorizzazioni, fino ad arrivare alle limitazioni sull'Accessibilità. Per i programmatori senza fini di lucro come me, che rilasciano app gratuite, sarà sempre di più un vero e
proprio azzardo continuare a pubblicare sullo Store di Google. Per questo motivo porto avanti le mie app soprattutto sul mio sito Internet personale, in questo caso ho
più controllo delle app che pubblico, inoltre queste app si possono aggiornare all'interno delle app stesse (sempre che gli utenti possano ancora trovare sullo Store di Google un file manager disposto ad
installare per la prima volta il file APK fornito da me sul mio sito Internet).
Cronologia
- Finestra Impostazioni : nuova opzione per attivare/disattivare la Modalità a Tutto Schermo (sin da Android 5.0).
- Correzioni di bug e miglioramenti minori.
- Nuova Barra di Navigazione.
- Correzioni di bug e miglioramenti minori.
- Correzioni di bug e miglioramenti minori.
- Ora questa app richiede almeno Android 4.1 (API 16).
- Nuovo pulsante "Avviso di Copyright" nella finestra Info.
- Nuova finestra Tutorial nella finestra Impostazioni.
- Ora è possibile aggiornare questa app direttamente dalla finestra "Info".
- Supporto per Android 12.
- Correzioni di bug e miglioramenti minori.
- Nuovo tema "Chiaro/Nero Sistema".
- Correzioni di bug e miglioramenti minori.
- Correzioni di bug e miglioramenti minori.
- Correzioni di bug e miglioramenti minori.
Prima Versione.
Galleria Fotografica