Giuseppe Parrello

 

Toggle Status Widget per Android


Descrizione

Questa applicazione, denominata "Toggle Status Widget", permette all'utente di creare widget che includono elementi di stato e interruttori.

Questa applicazione supporta tre differenti widget, Orizzontale, Verticale e Griglia.

Nota 1 : Cortesemente prendete nota che, allo scopo di ridurre il consumo di batteria, il servizio di aggiornamento dei widget è disattivato. Se notate che i widget non modificano più i valori e lo stato dei loro elementi, cortesemente attivatelo all'interno della pagina Impostazioni. 5, 10 o 15 minuti dovrebbero essere considerati come valori ottimali allo scopo di ridurre il consumo di batteria.

Nota 2 : a partire da Android 6.0 (Marshmallow), tutte le app aventi a che fare con il Wi-Fi, necessitano di avere il permesso per la Geolocalizzazione. Questa app ha i permessi per la Geolocalizzazione ma soltanto per aggiornare i valori SSID/RSSI. Il servizio di Geolocalizzazione normalmente è disattivato. L’utente necessita di attivarlo manualmente all’interno della pagina Impostazioni. Questa app non ha bisogno del servizio GPS, e non raccoglie nessun dato GPS.

 

Informazioni Aggiuntive

Tipo Aggiornamento Versione attuale Dimensione Richiede Android
Stabile 3 Giugno 2023 2.3d 10.6 MB dalla 4.4 in poi
Beta 12 Giugno 2022 2.3 beta 3 (Long-Term Beta Testing) 8.78 MB dalla 4.4 in poi

 

Download

Stabile Scarica qui Disponibile su Google Play Android app su Aptoide Available at Apkpure
Checksum MD5 76c77f8aca092f60a972136ebfd59f66
Checksum SHA-1 57c5e837f0cca99a0db03a4370db2d3315a75f21
Checksum SHA-256 6da10dfe7acc6d80691d8420b2decb8b306431dac5e2938f57b603f579265d11
Beta Download here
Checksum MD5 da9c23941d8e1df2cb46dffe8b9b26c7
Checksum SHA-1 aefe0f234f9c56f330d54c32039b7838c3ce7a78
Checksum SHA-256 7d1149d344ceabca11560858a2046d6fc87ef1d06f803046a52e3cc0565b8523

 

Nota Importante

19 Maggio 2022 : L'anno 2022 sarà un anno molto difficile per tutti gli sviluppatori Android. Google ha pubblicato una pagina sulle policy che tutti gli sviluppatori Android dovranno rispettare, la quale include l'impossibilità di installare pacchetti APK esterni (alcuni noti File Manager non consentono più di farlo), l'impossibilità di accedere alla posizione dell'utente (e quindi anche al GPS), norme più stringenti sulla sicurezza dei dati e sulle norme sulla privacy, sempre più limiti all'accesso ai file del dispositivo, un uso sempre più ristretto delle autorizzazioni, fino ad arrivare alle limitazioni sull'Accessibilità. Per i programmatori senza fini di lucro come me, che rilasciano app gratuite, sarà sempre di più un vero e proprio azzardo continuare a pubblicare sullo Store di Google. Per questo motivo porto avanti le mie app soprattutto sul mio sito Internet personale, in questo caso ho più controllo delle app che pubblico, inoltre queste app si possono aggiornare all'interno delle app stesse (sempre che gli utenti possano ancora trovare sullo Store di Google un file manager disposto ad installare per la prima volta il file APK fornito da me sul mio sito Internet).


9 Aprile 2022 : Le seguenti peculiarità sono implementate dalla versione 2.3 di questa app.


1 Dicembre 2021 : Dalla versione 2.2, questa app supporta il nuovo sistema dei temi di colori "Google Material Design 3" (noto anche come Material You). Il "Material Design 3" è la successiva evoluzione del Material Design. Il "Material Design 3" include temi e componenti aggiornati e la personalizzazione del "Material You", caratteristiche come i Colori Dinamici, ed è progettato per essere coerente con il nuovo stile visivo e l'interfaccia utente di sistema di Android 12.
Prego date un'occhiata al sito web di Google per ulteriori informazioni sul "Material You" e al sito web di Google per ulteriori informazioni sui Colori Dinamici.
Inoltre questa app supporta i Dispositivi Pieghevoli in tutte le loro configurazioni di schermo (cortesemente vedete il sito web di Google per ulteriori informazioni sui Dispositivi Pieghevoli).


4 ottobre 2021 : Google rilascia Android versione 12. In Android 12, il menù di alimentazione di Android è stato modificato e non contiene più la sezione per accedere al "Controllo dei dispositivi". La suddetta sezione è invece accessibile nel menù a tendina delle Impostazioni Rapide. Una volta aggiunto almeno un interruttore, è possibile accedere al "Controllo dei dispositivi" anche dal Blocco Schermo.

Sul sito web di Google Issue Tracker è stato pubblicato un "issue tracker" denominato "Device Control Missing From Power Menu (Long press power button)", al fine di riavere la sezione "Controllo dei dispositivi" sul menù di alimentazione di Android.
Inoltre sul sito web di Reddit è aperta una discussione denominata "Android 12 - Device Controls removed from the Power menu for no good reason. Maybe we can persuade them to bring them back?", anche questa discussione al fine di riavere la sezione "Controllo dei dispositivi" sul menù di alimentazione di Android.


19 marzo 2021 : A partire dalla versione 2.1, sulla variante "Premium" si può direttamente aggiornare questa app usando un pulsante situato nella finestra "Info". Questa funzionalità non sarà disponibile per gli utenti della variante "Google Store" per evitare l'interdizione di questa app dallo Store di Google, così come è successo con la app "SSID Wifi Manager".


18 gennaio 2021 : A partire dal 2 novembre 2020, per decisione di Google, tutte le app che saranno pubblicate sullo Store di Google dovranno avere obbligatoriamente il parametro "targetSdkVersion" uguale a 29. Per il suddetto motivo, questa app, sin dalla versione 2.0, presenterà le seguenti modifiche per tutti i dispositivi con Android 10 o successive versioni:

Inoltre, sempre per il suddetto motivo, e per evitare l'interdizione di questa app dallo Store di Google, dalla versione 2.0 di questa app è stato rimosso il permesso "Access Background Location". Questo comporta che gli switch "Wi-Fi" e "Impost. Wi-Fi" non potranno più visualizzare, sui dispositivi con Android 10 o successive versioni, il nome SSID del dispositivo Wi-Fi attualmente connesso.
Per ovviare ai suddetti problemi, verranno distribuite due varianti di questa app. Una, limitata, sullo Store di Google, un'altra non limitata sul sito dell'autore e su altri store di Internet. La versione non limitata è denominata "Premium". Per capire se la variante di questa app è la "Premium", bisogna andare sulla pagina "Info" di questa app e all'interno del campo "Num Build" verrà inserito in parentesi il nome "Premium" dopo il numero di versione. Inoltre, sempre nella suddetta pagina, nel campo "Target SDK", verrà visualizzato tra parentesi il nome "Internet" per evidenziare che questa app è stata scaricata da Internet - se questa app viene scaricata dallo Store di Google verrà visualizzato "Google Store".

 

Cronologia

Versione 2.3d - 3 Giugno 2023

Novità Correzioni

Versione 2.3c - 22 Aprile 2023

Novità Correzioni

Versione 2.3b - 17 Novembre 2022

Novità Correzioni

Versione 2.3a - 20 Settembre 2022

Novità Correzioni

Versione 2.3 - 11 Luglio 2022

Novità Correzioni

Versione 2.3 beta 3 (Long-Term Beta Testing) - 12 Giugno 2022

Novità Correzioni

Versione 2.3 beta 2 (Long-Term Beta Testing) - 9 Maggio 2022

Novità Correzioni

Versione 2.3 beta 1 (Long-Term Beta Testing) - 12 Aprile 2022

Novità Correzioni

Versione 2.2 - 10 Gennaio 2022

Novità Correzioni

Versione 2.1a - 8 Novembre 2021

Novità Correzioni

Versione 2.1 - 3 Maggio 2021

Novità Correzioni

Versione 2.0 - 20 Febbraio 2021

Nota Novità Correzioni

Versione 1.7b - 27 Ottobre 2020

Novità Correzioni

Versione 1.7a - 16 Ottobre 2020

Novità Correzioni

Versione 1.7 - 30 Settembre 2020

Novità Correzioni

Versione 1.6 – 7 Luglio 2020

Novità Correzioni

Versione 1.5 – 25 Febbraio 2020

Novità Correzioni

Versione 1.4 – 9 Dicembre 2019

Novità Correzioni

Versione 1.3 – 25 Ottobre 2019

Novità Correzioni

Versione 1.2 – 12 Luglio 2019

Correzioni

Versione 1.1 - 23 Giugno 2019

Novità Correzioni

Versione 1.0 - 16 Aprile 2019

Prima versione.

 

Galleria Fotografica

Toggle Status Widget